Living

Due funzioni e un unico animo per living e cucina: Stosa firma programmi di arredo pensati per coordinare nelle linee e nelle finiture i due ambienti e garantire una perfetta integrazione e una grande libertà progettuale.

Una dimensione stilistica comune, per comporre il living senza regole ma nello stesso mood della cucina, con pareti attrezzate e librerie, ma anche tavoli, sedie sgabelli. Scopri tutte le proposte nello Stosa Store di Pomezia!

I mobili indispensabili nel living

Nella progettazione del soggiorno, dopo aver considerato la forma del locale e lo spazio a disposizione, potrete decidere quali arredi acquistare e come posizionarli: forma, stile, dimensioni dovranno soddisfare le vostre esigenze e il vostro gusto personale. Ricordate però di non sovraccaricare l'ambiente e lasciate alle persone lo spazio necessario intorno ai mobili per muoversi agevolmente. 

Sicuramente nel living non possono mancare:

  • Area pranzo con tavolo e sedie da scegliere, all'interno del ricco catalogo Stosa, nel materiale che meglio si inserisca nell'ambiente circostante. Per la forma prendete le misure e poi scegliete tra i tavoli rettangolari o rotondi, preferendo un modello allungabile se i locali sono piccoli;
  • parete attrezzata, libreria per attrezzare una parete del soggiorno. La potrete comporre liberamente includendovi una base su cui appoggiare la TV abbinata a pensili contenitori, oppure alternare vani chiusi da ante a moduli a giorno per riporre oggetti ed esporre volumi e libri;
  • sgabelli che risutano sedute indispensabili quando la cucina è open sul living e dispone di una penisola o un bancone snack.

Come valorizzare la zona pranzo

Se in soggiorno andrete ad integrare l'area pranzo, sarà questo l'ambiente più vissuto della vostra casa. Occcorre dunque arredarlo con cura e valorizzarlo in ogni sua funzione. Vi trascorreremo infatti i momenti di relax sul divano a leggere, conversare o guardare la TV, e quelli conviviali a tavola, insieme a famiglia ed amici.

L'area pranzo, attrezzata con tavolo e sedie, dovrà essere funzionale sì, ma anche bella, ospitale, elegante e rappresentativa, perché contruibuirà a personalizzare l'intero ambiente.

Come progettarla al meglio dunque? Nei soggiorni moderni il salotto e l'area pranzo, comunicanti in un unico ambiente, vanno comunque distinti, magari prevedendo un rialzo del pavimento per il tavolo e le sedie, oppure un abbassamento del soffitto.
Altra opzione è quella di tinteggiare le pareti con colori diversi, oppure di applicare una carta da parati in una delle due zone.
Se il locale ha metrature generose, si può pensare di utilizzare soluzioni divisorie come le porte scorrevoli in vetro, che separano ma lasciano una continuità visiva.

Se invece preferite integrare appieno l'area pranzo nel living, senza in qualche modo separarla, giocate con i rimandi stilistici fra i vari arredi, utilizzando materiali, colori e finiture coordinati. Scegliete poi un tavolo e abbinatevi delle sedie che si intonino con il resto dell'arredamento.  

Sfoglia il catalogo Stosa Cucine&Living e lasciati ispirare dalle nostre proposte