Ricette calde e gustose
Tradizioni che ci fanno stare bene e che ci trasmettono il buon umore.
"Onorerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di conservarmi in questo stato d’animo per tutto l’anno. Vivrò nel passato, nel presente e nel futuro, e i tre spiriti saranno sempre presenti in me."
- Charles Dickens
Quest’anno sappiamo che sarà un Natale diverso da tutti gli altri, ma questo non significa che dobbiamo rinunciare alle tradizioni che ci fanno stare bene e che ci trasmettono serenità e buon umore.
Cucinare piatti tipici del periodo natalizio è un modo, infatti, semplice e divertente per vivere l’atmosfera magica del Natale e per tenere su il morale. Possiamo coinvolgere anche i nostri bambini per impegnarli in un’attività creativa e costruttiva, e per condividere insieme a loro dei momenti magici e d’intimità.
Scopriamo, quindi, insieme, delle ricette facili e gustose, che porteranno il Natale nelle vostre tavole e cucine.
Tortellini in brodo. Un primo caldo, semplice e leggero
I tortellini sono un piatto tipico della tradizione emiliana, amato in tutto il Paese, soprattutto in questo periodo dell’anno. Ideale per riscaldare le giornate d’inverno, è una ricetta semplice e gustosa che, generalmente, accontenta sia grandi che piccini.
Possiamo optare per una pasta fresca, se vogliamo sperimentare sapori più caratteristici e artigianali, o anche ricorrere a i tortellini confezionati: ne esistono di diverse forme e tipologie.
Non dimentichiamoci, però, che altrettanto importante è il brodo: ancora meglio se realizzato in casa con verdure di stagione, nel caso in cui preferiamo la variante vegetale; o con della carne tenera e fresca, nel caso del brodo di carne.
Se vogliamo ulteriormente insaporire il tutto, possiamo aggiungere il dado, ma se amiamo un gusto più delicato, saranno più che sufficienti materie prime di qualità. Vi suggeriamo la ricetta di cucchiaio.it, ma potete anche divertirvi in rete a cercare le varianti più di vostro gradimento, o ricorrere, semplicemente, alla vostra memoria e tradizione familiare.
Spezzatino olive e peperoni. Un secondo tenero e saporito
Lo spezzatino è un piatto invernale estremamente saporito e flessibile, perché possiamo realizzarlo con i condimenti che preferiamo. Con una carne di prima scelta, e una lavorazione attenta e paziente, otterremo un risultato morbido e saporito.
Clicca qui per la ricetta con olive e peperoni, o dai sfogo alla tua creatività pensando a altre combinazioni culinarie possibili.
Biscotti di pan di zenzero. Divertiti con i tuoi bambini
Se vuoi vivere a pieno l’atmosfera di Natale, allora non puoi tirarti indietro dal preparare anche i biscotti. E, perché no, sarà anche un’occasione da condividere con i più piccini di casa, coinvolgendoli in allegria nella preparazione.
Metti un sottofondo di musiche natalizie, organizza al meglio la tua cucina con tutto l’occorrente, assegna i compiti ai tuoi bambini, come, ad esempio, utilizzare le formine di Natale, rilassati e divertiti insieme a loro.
In pochi minuti la tua casa profumerà di dolce e di Natale.
Una delle varianti più amate in questo periodo è quella dei biscotti al pan di zenzero ma, anche qui, al di là delle ricetta che scegli di preparare, la parola d’ordine è una sola, anzi due! Fantasia e buon umore!
Continua a seguirci sul nostro blog e buone feste di tutto cuore da Stosa Store Pomezia.